Proprietà del miele di Arancio; benefici, prezzi e come usarlo
IMPORTANTE: Le informazioni contenute in questo articolo sono relative alle proprietà naturali del miele di arancio. Non possono sostituire il parere di un medico o l’utilizzo di eventuali farmaci. Quindi, per patologie o malattie, è sempre consigliato rivolgersi al proprio medico di fiducia al fine di capire quale sia la cura migliore.
Il miele di arancio è uno dei mieli mono florali più apprezzati per l’intensità del sapore e la finezza dell’aroma che ci riportano alla raffinatezza e delicatezza dei fiori da cui deriva. Scopriamo insieme le proprietà e i benefici del miele di arancio.
Che cosa è l’arancio?
Prima di parlare delle proprietà del miele di arancio vediamo da dove deriva. La pianta di arancio appartiene alla famiglia delle Rutacee, pianta originaria dell’Asia orientale ed importata in Europa dai marinai portoghesi durante il XV secolo. Anche se alcuni documenti attestano la presenza di piante di arancio in Sicilia ben prima del XV secolo. Sono coltivate tra gli 0 mt e 600 mt. Si presentano come piante sempre verdi la cui altezza varia dai 2 e 6 metri. Famosi sono i loro fiori perché in primavera rilasciano un profumo molto piacevole; allo stesso tempo questi fiori sono in grado di attirare le api, che sin da aprile iniziano a raccogliere nettare per poi produrre un miele unico e delicatissimo come lo è quello di arancio.
Scopri i Regali di Natale Fatti con il Miele
Natiflow ha creato una vasta linea di proposte di regali di Natale “collezione 2023” realizzate interamente a mano a base di miele per soddisfare qualsiasi esigenza. Scopri il tuo regalo di Natale originale ed esclusivo a partire da 9 €:
Cesti Natalizi – Confezioni Regalo Natalizie – Idee Regalo Natalizie – Decorazioni Natalizie – Regali Natalizi per Bambini.
Come si presenta e le sue proprietà?
Il miele di arancio, come tanti altri mieli, è un miele che cristallizza: pertanto cambia colore, consistenza e tonalità con l’avanzare del tempo. Appena estratto, il miele di arancio si presenta allo stato liquido con un colore molto chiaro e una tonalità che si avvicina molto al giallo paglierino. Mentre, a livello olfattivo, durante tutto il periodo della sua conservazione presenta delle note che ci riportano al fiore di arancio ed a gusti fruttati. Il gusto è molto delicato, con una dolcezza non troppo invadente con una leggera e piacevole nota acidula. Ma anche per le sue proprietà il miele di arancio è considerato un vero e proprio dono della natura.
- Miele: Benefici del miele; Tutto sulle proprietà del miele
- Miele di Eucalipto – Miele di Eucalipto, proprietà e benefici
Proprietà del miele di arancio
Vediamo i benefici del miele di arancio; A caratterizzarlo è senza dubbio la presenza di vitamina B12 ideale per contrastare stanchezza, spossatezza e stress psico-fisico. Molto ricco di nutrienti tra cui spiccano senza dubbio anche diversi Sali minerali.
Ma oltre alle vitamine e ai Sali minerali sono presenti nutrienti dall’alto potere antiossidante. Dunque, parliamo di elementi capaci di contrastare l’insorgenza e l’attività di radicali liberi, e per tale motivo è da considerarsi un ottimo toccasana.
Benefici del miele di arancio; Rimedio per la stanchezza e lo stress
I benefici del miele di arancio sono molti, per le sue proprietà emollienti e antispasmodiche, è indicato per chi soffre d’ansia, stress e insonnia. Infatti, l’uso del miele di arancio, è un rimedio del tutto naturale, senza particolari contro indicazioni che grazie alle proprietà può influire positivamente sullo stato di rilassamento di una persona, limitando l’insorgere di ansia e stress. Protagonisti indiscussi di questo beneficio senza dubbio sono il magnesio, il manganese e le vitamine del gruppo B 12. Infatti, grazie anche alla presenza di fruttosio, sono responsabili delle proprietà calmanti e di anti stress. Dunque, queste caratteristiche ne rende il consumo particolarmente nei casi di stress, ansia, difficoltà di addormentarsi ed insonnia. In questi casi si consiglia un cucchiaio di miele di arancio, disciolto o in una tisana tiepida o su una fetta biscottata integrale, nel post cena prima di stendersi sul letto o rilassarsi sul divano.
Miele di arancio e gli sportivi
Diversi studi hanno dimostrato come il miele di arancio, insieme ad altri mieli, è un’ottima fonte di energia per chi pratica sport ed è un ottimo mantenimento durante le prestazioni sportive. La sua efficacia deriva non poco dalla sua composizione, in quanto contenendo principalmente fruttosio e glucosio è quindi una doppia fonte di carboidrati che fa si che il miele diventi una alleato vincente durante le prestazioni sportive.
I vantaggi dell’assunzione del miele di arancio per uno sportivo sono svariati. I più importanti vediamoli insieme:
- Fonte di glucosio che garantisce energia immediata
- Fonte di fruttosio che fornisce progressivamente energia durante lo sforzo
- Digestione efficace e rapida
- Prodotto naturale
- Indice glicemico equilibrato, adatto e proporzionale agli sforzi prolungati.