Il miele di eucalipto è utile per tosse e mal di gola?
Il miele di eucalipto è utile per la tosse e mal di gola? Questa è la domanda che in tanti si pongono. Sin dall’antichità è stato apprezzato per le sue proprietà curative e non a caso ancora oggi viene utilizzato per prevenire e curare tosse e mal di gola. Scopriamo insieme le caratteristiche di questo magnifico miele e di come agisce!
IMPORTANTE: Le informazioni contenute in questo articolo sono relative alle proprietà naturali del miele di eucalipto. Non possono sostituire il parere di un medico o l’utilizzo di eventuali farmaci. Quindi, per patologie o malattie, è sempre consigliato rivolgersi al proprio medico di fiducia al fine di capire quale sia la cura migliore.
La tosse e il mal di gola
Prima di parlare dell’effetto del miele di eucalipto su tosse e mel di gola vediamo contro cosa combattiamo. Il mal di gola è un fastidio molto doloroso che si ha nel momento in cui la mucosa del tratto delle prime vie dell’apparato respiratorio si infiamma e poi si irrita. È un sintomo stagionale che colpisce le persone soprattutto durante i periodi autunnali ed invernali, quando le temperature sono basse. La tosse può originarsi da diversi fattori: può essere scatenata dall’azione patogena di batteri e virus; le irritazioni della gola possono manifestarsi a causa del fumo, di inalazioni di sostanze chimiche, tossiche e dall’abuso di alcol.
Se non curato, il mal di gola può essere la causa scatenante di altre malattie e sintomi come ad esempio: febbre, brividi, mal di testa, vomito e dolori vari. Inoltre, anche le tonsille possono ingrossarsi e di conseguenza formare delle placche ancora più fastidiose. Leggi anche: Proprietà del Miele di Eucalipto.
*NOTA IMPORTANTE: Quando si decide di acquistare miele di eucalipto è molto importante affidarsi ad aziende e apicoltori che ne garantiscono la qualità. A tal proposito ti parliamo della Natiflow, un’azienda agricola che produce miele 100% italiano e artigianale, pratica un’apicoltura etica nel pieno rispetto delle api e dell’ambiente. Il miele Natiflow è stato definito da ANSA uno dei migliori mieli d’Italia. Viene curato il dettaglio, la produzione interamente artigianale e i prezzi rispettano quelli del mercato del miele 100% italiano. Per il tuo benessere acquista solo prodotti che garantiscono la genuinità.
Scopri i Regali di Natale Fatti con il Miele
Natiflow ha creato una vasta linea di proposte di regali di Natale “collezione 2023” realizzate interamente a mano a base di miele per soddisfare qualsiasi esigenza. Scopri il tuo regalo di Natale originale ed esclusivo a partire da 9 €:
Cesti Natalizi – Confezioni Regalo Natalizie – Idee Regalo Natalizie – Decorazioni Natalizie – Regali Natalizi per Bambini.
Il miele di eucalipto: un rimedio naturale per prevenire il mal di gola e tosse
Il miele di eucalipto, insieme a qualche altro miele come quello di acacia e castagno, è indicato per prevenire e curare i sintomi e i dolori derivanti da tosse e mal di gola, grazie soprattutto alle sue innumerevoli proprietà antibatteriche ed antiinfiammatorie.
Non a caso, diversi studi scientifici hanno dimostrato l’efficacia del miele di eucalipto per difendere l’organismo umano dall’attacco di patogeni come i batteri che causano questi mali stagionali. Il miele di eucalipto, grazie alla sua azione antibatterica, uccide direttamente i germi e li rende incapaci anche di sviluppare resistenza.
È capace di stimolare e sostenere il sistema immunitario così da favorire l’attività dei globuli bianchi, i quali agiscono sulle ferite dei tessuti lesionati, cicatrizzandoli.
Il miele di eucalipto porta con sé alcune proprietà degli oli essenziali e per tale motivo in situazioni di malanni stagionali diventa ancora più efficace. Grazie alle sue proprietà e consistenza fluida stimola molto di più la salivazione rispetto agli altri mieli; così facendo si scioglie il muco stagnate, e verrà espulso più facilmente e la mucosa guarirà in maniera più celere.
Il miele di eucalipto ha anche un’azione sedativa che permette di stemperare il mal di gola e la tosse. Grazie alle sue proprietà antiinfiammatorie, il miele di eucalipto aiuta a sfiammare la faringe, la laringe sino ad arrivare ai bronchi.
Come usare il miele di eucalipto contro il mal di gola e tosse?
Il miele di eucalipto viene prodotto solo in alcune aree italiane, prevalentemente sulle isole. Si presenta con un colore molto scuro, che si sfuma a mano a mano durante la cristallizzazione. Il sapore e l’odore sono decisi ed hanno un retrogusto legnoso e fungino. Per tale motivo molti amano assumere il miele di eucalipto semplicemente godendoselo da un cucchiaino o spalmato su una fetta di pane. Spesso e volentieri, per sfruttare a pieno tutte le sue proprietà e contrastare tosse e mal di gola, viene aggiunto come dolcificante a tisane, the o latte.
Ci sono ancora altri modi per sfruttare il miele di eucalipto in modo che emergano le sue proprietà benefiche contro il mal di gola. Ad esempio, può essere aggiunto al succo di limone così da potenziare ancora di più la sua efficacia ed azione per prevenire e curare il mal di gola; per chi ama i sapori forti in spuntini veloci e pratici pre e post pranzo.
Dove comprare un buon miele di eucalipto?
Come descritto in precedenza il miele di eucalipto ha tantissime proprietà e benefici, tra cui la prevenzione e la cura di tosse e del mal di gola: ma per poter usufruire e godere a pieno di tutto ciò bisogna comprare miele di eucalipto grezzo, prodotto in aree sicure, estratto artigianalmente e a freddo e non soggetto ad alcun tipo di lavorazione industriale. A tal proposito, è sempre opportuno conoscere l’azienda produttrice, la sua storia, la sua filosofia e il suo modus operandi. Tutto ciò per potersi garantire un miele di eucalipto genuino e di qualità che custodisca gelosamente proprietà e benefici.