Crisi Miele 2023. ATTENZIONE alle Adulterazioni e Truffe sul Miele
La produzione di miele del 2023 è attualmente in crisi a causa del maltempo. Attenzione alle truffe e alle adulterazioni del miele!
Scarsità di miele del 2023
La produzione di miele del 2023 è in crisi. Purtroppo, a causa delle condizioni metereologiche particolari di questo anno, la produzione di miele è stata messa a dura prova. Il maltempo e le piogge continue non hanno aiutato le api nell’importazione di nettare e ciò ha portato ad una vera e propria crisi soprattutto per quanto riguarda il miele di acacia del 2023. I produttori di miele italiani sono in forte crisi e si spera che il governo possa intervenire a supporto delle perdite di questo anno così duro per l’apicoltura. Per questo si invita a fare attenzione quando si va ad acquistare, bisogna rivolgersi sempre a venditori di miele affidabili per garantirsi il miglior miele italiano.
La crisi del miele del 2023
Esatto, il settore dell’apicoltura è in ginocchio! Prendiamo il caso tipo del miele di acacia: la fioritura dell’acacia ha una durata di circa tre settimane e avviene tra le ultime settimane di maggio e le prime di giugno. Purtroppo, però, a causa delle frequenti piogge del 2023, la fioritura dell’acacia e le produzione di questo miele è stata messa a dura prova. Quindi questo porterà inevitabilmente ad una scarsità di questo miele monoflorale sul mercato. Le conseguenze saranno sicuramente l’aumento dei prezzi oltre che al rischio di adulterazioni e truffe.
Le migliori offerte sul miele di qualità di oggi
Usa questo CODICE SCONTO del -10% e approfitta dell’offerta valida per pochi giorni.
codice: NATI10WEEK
Natiflow ha creato una vasta linea di proposte di regali di Natale “collezione 2023” realizzate interamente a mano a base di miele per soddisfare qualsiasi esigenza. Scopri il tuo regalo di Natale originale ed esclusivo a partire da 9 €:
Cesti Natalizi – Confezioni Regalo Natalizie – Idee Regalo Natalizie – Decorazioni Natalizie – Regali Natalizi per Bambini
ATTENZIONE ALLE Adulterazioni e truffe sul Miele
Il 2023 è stato un anno molto particolare per la produzione di miele. Come detto in precedenza la produzione del miele di acacia è stata molto scarsa e si corre il rischio di incappare in truffe o di acquistare del miele adulterato.
Quali possono essere le truffe sul miele?
- È innegabile che la produzione del 2023 non ha riportato numeri rassicuranti quindi si rischia di trovare sul mercato miele di anni precedenti con data di produzione 2023.
- Si corre il rischio di acquistare miele che non è 100% prodotto italiano ma che ha una percentuale di miele proveniente da altri paesi europei.
Adulterazione del miele:
- – Quando ci sono periodi di crisi relativi alla produzione di miele ci sono grosse aziende che giocano sporco. Per mantenere il prezzo di mercato ed essere concorrenziali aggiungono al miele prodotti come sciroppo di riso e altro.. ovviamente le tecniche sono state affinate negli anni e le adulterazioni del miele vengono fatte con prodotti che superano i controlli.
Leggi anche i nostri articoli su: I benefici del miele – Proprietà del miele di sulla – Proprietà del miele di Acacia – Proprietà del miele di Eucalipto – Benefici del Polline – Benefici della propoli.
Consigli sull’acquisto del miele del 2023
Quest’anno bisogna fare attenzione e rivolgersi ai migliori produttori di miele italiano al 100%. Se si vuole acquistare miele genuino bisogna entrare nell’idea che questa’ anno bisognerà spendere qualche euro in più e la disponibilità sul mercato sarà scarsa. Quindi, prima di acquistare il miele del 2023, fate un’attenta ricerca sull’affidabilità dell’azienda produttrice. I prodotti di un’alveare sono svariati, infatti, abbiamo molte varietà di miele e altri prodotti che provengono dell’apiario e dal lavoro delle api: Miele di Acacia – Miele di Sulla– Miele di Castagno – Miele Millefiori – Miele di Eucalipto – Miele di Arancio – Polline – Propoli