Con il Miele Puoi Fare Regali di Natale Gastronomici Utili e Intelligenti
Il miele è sempre apprezzato come regalo, specialmente con il freddo natalizio. Natiflow rivolgere i suoi regali di Natale ad aziende e privati e pensate per tutte le tasche. Confezioni realizzate a mano e molto esclusive, bisognerà prenotarle prima per evitare di perdere l’opportunità!
Con il miele non si sbaglia mai, soprattutto a Natale
Scambiarsi regali di Natale è un gesto di affetto, generosità e amore. La tradizione dello scambio ha radici antiche e profonde. Purtroppo però, soprattutto con l’aumentare del consumismo, fare un regalo natalizio assume sempre di più un significato effimero. Una soluzione per ridare lustro a un momento così importante sono senza dubbio i regali gastronomici. Attraverso un regalo natalizio gastronomico si regala un’esperienza sensoriale che può rimanere impressa nel cuore e nei ricordi. La Natiflow, che produce miele 100% italiano e artigianale, ha pensato proprio a questo: genuinità, convenienza e creatività grazie alla nuova linea di regali di Natale 2023 che partono da -9€ e si possono anche personalizzare. Questa line è stata pensata per tutte le tasche ed ogni confezione è realizzata a mano con materiali riciclabili. Con meno di 150€ si possono fare fino a 10 regali natalizi utili, eleganti e all’insegna della genuinità. Andiamo a vedere insieme quali possono essere i prodotti da donare a Natale che raggruppano in sé un binomio perfetto: genuinità e convenienza! Scopri anche tu cosa regalare a Natale.
Scopri i Regali di Natale Fatti con il Miele
Natiflow ha creato una vasta linea di proposte di regali di Natale “collezione 2023” realizzate interamente a mano a base di miele per soddisfare qualsiasi esigenza. Scopri il tuo regalo di Natale originale ed esclusivo a partire da 9 €:
Cesti Natalizi – Confezioni Regalo Natalizie – Idee Regalo Natalizie – Decorazioni Natalizie – Regali Natalizi per Bambini.
I regali natalizi gastronomici che partono da -9€: genuinità e convenienza!
Non esiste un Natale senza regali; la scelta di un dono che sorprenda chi lo riceverà è diventata una missione importante e al quanto ardua. Il regalo gastronomico può essere una soluzione! Infatti, spesso e volentieri ci si perde nella ricerca di regali costosi che finiscono, nella maggior parte dei casi, nel dimenticatoio. A Natale regalando prodotti gastronomici si darà un tocco di unicità, dolcezza e semplicità al nostro dono. La meraviglia della collezione di Natale 2023 è la personalizzazione del regalo, infatti, i regali si possono anche personalizzare, basta contattare l’azienda Natiflow ed esprimere le proprie esigenze per trovare la soluzione ideale. Leggi anche: Come fare un antipasto natalizio.
E come non farlo con del miele?
Uno dei prodotti gastronomici più ricercato negli ultimi anni è senza dubbio il miele: un prodotto genuino, unico, dalle spiccate proprietà benefiche. Regalare del miele a Natale, oltre a regalare un prodotto genuino e di qualità, significa regalare dolcezza, originalità che sorprenderà chi lo riceve. A tutto ciò si abbina la convenienza!
Infatti, il miele, è un prodotto che ha un costo sostenuto e può essere accessibile a tutti. Non a caso navigando sul sito Natiflow si possono trovare idee regalo Natalizie davvero originale ed uniche che partono da 8,99 €.
Ti consigliamo di leggere anche:
Un regalo utile; Non solo miele!
Ma la scelta per un regalo natalizio gastronomico può essere impreziosita da alti prodotti dell’alveare. Parliamo del polline e della propoli. Il polline ha un alto contenuto di proteine ed è considerato tra gli alimenti più ricchi in natura. È semplicemente raccolta dalle api e immagazzinato nell’alveare. La propoli invece viene prodotta dalle api per sigillare e disinfettare l’arnia. Un prodotto eccezionale capace di prevenire e curare l’insorgenza di raffreddore, mal di gola e malattie stagionali. A Natale fai un regalo gastronomico all’insegna della salute e del vivere sano!
Regalo gastronomico di Natale a base di Miele significa regalare dolcezza e qualità
A Natale regalare miele rappresenta un augurio di dolcezza e prosperità. Il miele è un alimento sempre utile e apprezzato: da sempre è protagonista delle dispense di chi del vivere sano ne fa una prerogativa. Il miele è un alimento unico dalle tante proprietà benefiche: usato ed apprezzato in tutti i pasti a partire da una colazione sana e genuina sin ad arrivare alla tisana serale. Regalando miele a Natale non si sbaglia mai! Un alimento apprezzato per le sue caratteristiche sia dai più adulti sia dai bambini. Basta regalare prodotti inutili e inquinanti: meglio scegliere per Natale regali sostenibili, all’insegna della natura, della qualità e genuinità!
Regali gastronomici con prodotti dell’alveare: a chi sono rivolti?
I regali natalizi gastronomici a base di miele e prodotti dell’alveare sono ideali per chi vuol addolcire il cuore di chi lo riceve. Possono essere rivolte:
- Regalo natalizio per lei
- Regalo natalizio per lui
- Regalo natalizio per papà
- Regalo Natalizio per Mamma
- Regalo Natalizio per nonni
- Regalo natalizio per zii e cugini
- Regalo natalizio per sorelle o fratelli
- Regalo natalizio per amici
- Regalo natalizio per colleghi o dipendenti
- Regalo natalizio aziendali
Un aiuto alla filiera corta
Comprare regali gastronomici natalizi direttamente da un’azienda produttrice è sicuramente una scelta giusta. La filiera corta garantisce prodotti genuini e di qualità riduce la distanza tra produttore e consumatore. Scegliendo la filiera corta si instaurerà un rapporto di fiducia. Un altro punto forte è senza dubbio il prezzo: comprando direttamente dal produttore si bai passeranno tutti i rincari dei rivenditori e dei trasporti così da ottenere un prodotto di qualità ad un prezzo conveniente e competitivo.
Comprare miele da rivenditori locali significa conoscerne la filosofia e il modus operandi. Scegliere sempre aziende che operano nel pieno rispetto delle api, dell’ambiente e della natura.
Scegliere regali natalizi gastronomici a base di miele da piccole aziende apistiche è una scelta responsabile, non solo per noi e per chi riceverà il regalo, ma anche per l’ambiente che ci circonda, per le piccole attività e il loro sostentamento. Regalare a Natale confezioni con miele e prodotti dell’alveare assume un nuovo significato progressista: aiutare le piccole aziende all’insegna della qualità e della genuinità.
Regali gastronomici natalizi a base di miele: un messaggio di sensibilizzazione
Regalando miele a Natale, oltre a fare un dono unico all’insegna della dolcezza si dona un messaggio di sensibilizzazione a favore dell’ambiente e del vivere sano. Regalare miele e prodotti dell’alveare significa educare chi lo riceve, dai più piccoli ai più grandi, al vivere sano e ad un’alimentazione sana e salutare. Ma la sensibilizzazione non si ferma solo al vivere sano e al mangiare bene: regalare a Natale miele e prodotti dell’alveare significa avvicinare e sensibilizzare al fantastico mondo delle api e dell’apicoltura, trasmettendo la fatica e l’amore che ogni singola ape applica per produrre questi magnifici prodotti.