Bomboniere Fai da Te con Miele? Ecco come farle
Le bomboniere con miele, in particolar modo quelle fai da te sono un gesto meraviglioso. Innanzitutto perché fatte a mano personalmente e poi perché contengono il miele: uno dei prodotti più apprezzati, simbolo di sostenibilità e tutela dell’ambiente.
Come si realizza una bomboniera fai da te con il miele?
È molto semplice: come prima cosa, per realizzare una bomboniera fai da te con miele, è necessario trovare un buon prodotto, quindi un miele di alta qualità e con alla base un design bello, elegante e che si presti bene per lo scopo. Le bomboniere fai da te possono essere realizzate per qualsiasi evento: battezzi, comunioni, matrimoni, lauree o nascite. In base a quanto si vuole spendere si può prendere un vasetto piccolo da 40gr fino ad arrivare a quelli da 400gr. Poi bisognerà munirsi di nastri, fiocchi e possibilmente di uno cucchiaio da miele (spargimiele) dato che si abbina molto bene con tutta la composizione. Il tutto deve essere assemblato con creatività e se si ha la possibilità inserire un bigliettino con nome e la data dell’evento. Per facilitare il tutto ti consigliamo di dare un’occhiata ai barattoli di miele per bomboniere Natiflow. Sono barattoli di miele molto eleganti ed ognuno è accompagnato da un cartellino annodato a mano con dello spago naturale. Sono perfetti per le bomboniere fai da te perché le etichette sono in pregiata carta vergata ed il miele all’interno è stato definito da ANSA uno dei migliori in Italia e la Natiflow tra i migliori venditori di miele. Grazie alla Natiflow e ai suoi prezzi accessibili potrai dunque comporre una bomboniera fai da te con un budget basso ottenendo così qualità e risparmio.
Scopri i Regali di Natale Fatti con il Miele
Natiflow ha creato una vasta linea di proposte di regali di Natale “collezione 2023” realizzate interamente a mano a base di miele per soddisfare qualsiasi esigenza. Scopri il tuo regalo di Natale originale ed esclusivo a partire da 9 €:
Cesti Natalizi – Confezioni Regalo Natalizie – Idee Regalo Natalizie – Decorazioni Natalizie – Regali Natalizi per Bambini.
La bomboniera è un gesto di augurio, di riconoscenza, di affetto e ricordo di un giorno speciale e delle sue emozioni. Spesso, soprattutto in passato, come bomboniera venivano proposti oggetti che una volta arrivati a casa finivano nel dimenticatoio. Negli ultimi anni, boicottando un consumismo compulsivo, sono state proposte bomboniere sempre più artigianali, con prodotti gourmet e naturali realizzati a mano anche semplicemente a casa. Scopriamo insieme qualche proposta!
Cosa serve per realizzare una bomboniera fai da te?
Dei buoni materiali ed un po’ di creatività. In passato, i materiali che venivano utilizzati per fare bomboniere erano l’argento, il cristallo, la porcellana, il legno e il vetro. Spesso si trattava di un oggetti che non aveva un’effettiva utilità, ma erano dei semplici sopramobili. Non essendo né utili e né pratiche, la maggior parte delle bomboniere venivano relegate in cantina e messe da parte in modo da perdere tutto il loro significato. Negli ultimi anni il trend sta cambiando: si cercano bomboniere che siano utili, sostenibili per evitare sprechi, che rimangano impresse e vengano ricordate da chi le riceve. Per non rendere banale la bomboniera, si opta sempre di più per prodotti gourmet, all’insegna della salute, della genuinità e della tradizione. Un alimento sicuramente molto indicato come bomboniera fai da te è il Miele!
Bomboniere a base di mieli: la tendenza del momento!
Le bomboniere a base di miele sono un’idea innovativa di bomboniera, ideata per essere un ricordo all’insegna della dolcezza e della genuinità. Il miele rappresenta un alimento sempre apprezzato da piccoli e grandi, e usandolo come bomboniera, costituirà un ricordo di amore, dolcezza e di affetto che sicuramente non sarà destinato a prendere polvere nelle soffitte delle nostre case, bensì sarà apprezzato anche dai palati più esigenti, per il suo sapore e per le infinte proprietà benefiche che esso possiede. Dunque, negli ultimi decenni c’è stato un cambio di rotta per la scelta della bomboniera: si cercano sempre bomboniere ecosostenibili, all’insegna della natura e della genuinità e che non rappresentino uno spreco di spazio e di materiali. Regalare bomboniere gastronomiche è un modo carino e simpatico per far restare nella mente e nel cuore di chi la riceve un ricordo di amore e di dolcezza. E come non farlo con del miele?
Significato di una bomboniera
È lecito chiedersi perché si fanno le bomboniere. Il loro significato è molteplice e va ricercato nella tradizione: innanzitutto la bomboniera viene donata agli invitati come gesto di ringraziamento, per aver partecipato ad un evento o ad una ricorrenza. Un altro motivo per il quale viene donata la bomboniera è quello di lasciare il ricordo del giorno vissuto in convivialità e condivisione. La bomboniera resta un oggetto importantissimo ed imprescindibile dei momenti più importanti della vita. Le occasioni in cui vengono utilizzate le bomboniere sono molteplici. Vediamo in quali casi si può usare il miele per realizzarle:
- Bomboniere fai da te per battesimo
- Bomboniere fai da te per cresima
- Bomboniera fai da te per comunione
- Bomboniera fai da te per matrimonio
- Bomboniera fai da te per compleanno
- Bomboniera fai da te per anniversario
- Bomboniera fai da te per laurea
- Bomboniera fai da te per nascita
Bomboniera a base di miele: un messaggio di sostenibilità
Scegliendo miele per le bomboniere, oltre a scegliere un prodotto magnifico, naturale, genuino e dalle tante proprietà benefiche, si sceglierà di mandare un messaggio di sensibilizzazione sulle apicolture e sul mondo delle api. L’apicoltura, infatti, è un settore che, negli ultimi anni sta vivendo un periodo di netta crisi. A causa dei continui cambiamenti climatici e della violenta e prorompente industrializzazione che inquina sempre di più le aree, la vita delle api è messa in costante repentaglio. Per tali motivi, è sempre giusto comprare miele per le proprie bomboniere da aziende che abbiano una produzione di nicchia. L’artigianalità delle piccole aziende è garanzia di genuinità. Esse operano nel pieno rispetto delle api e del loro benessere, anche mettendo a repentaglio percentuali di produzione. Tutto ciò viene scelto per produrre un alimento unico, genuino e di qualità. Scegliere bomboniere a base di miele vuol dire aiutare le api e l’apicoltura!
Bomboniere a base di miele: fai da te o già fatte?
Le bomboniere a base di miele possono essere acquistate già pronte oppure, per dare spazio alla propria creatività si possono confezionare a casa acquistando il vasetto e i vari componenti. Altri fattori che incidono sulla scelta di comprare la bomboniera già confezionata o il fai da te è sicuramente il tempo che si ha disposizione: le aziende che vendono bomboniere a base di miele hanno laboratori adibiti per le creatività ed impiegano parte del loro budget per tener sempre aggiornate le proposte e accontentare i clienti. Un altro fattore che incide sulla scelta è sicuramente il budget: confezionare a casa una bomboniera avrà sicuramente un costo inferiore, ma un impegno maggiore. Bisogna innanzitutto trovare un’azienda che fornisca miele, cercare e comprare tutto il materiale come stoffe, nastri, gadget vari e spargi miele per decorare i vasetti, e creare etichette ad hoc per la ricorrenza da festeggiare; infine comporle in base alla propria creatività.
Fai da te o già fatte, le bomboniere a base di miele sono l’idea giusta per ricordare occasioni così importanti.